16 January 2008 – 17 January 2008
Bioindicatori Ed Ecotossicologia Del Suolo E Delle Altre Matrici: Ricerca Ed Applicazione
[i]Workshop APAT[/i]
16-17 gennaio 2008
Roma, via Curtatone 7 (Sala Conferenze APAT)
Una finestra di discussione e confronto sul mondo degli indicatori biologici e dell'ecotossicologia, cardini fondamentali dell'analisi e della tutela degli ecosistemi.
La nuova politica europea mira alla protezione globale ed alla gestione integrata dell'ambiente. È ne¬cessario, quindi, selezionare gli indicatori più idonei alle diverse problematiche ambientali, armonizzare i proto¬colli ed allestire appositi circuiti d'interconfronto.
Il quadro normativo nazionale di riferimento, al mo¬mento, non prende in esame gli aspetti biologici ed ecotossicologici nelle analisi e nei monitoraggi am¬bientali, soprattutto per quanto riguarda le matrici suolo ed aria, nonostante l'Italia sia all'avanguardia nello sviluppo delle metodiche biologiche ed ecotossicolo¬giche e il nostro Paese non abbia uguali in Europa per diversità di ambienti e numero di specie.
Le giornate proposte mirano a condividere le priorità e far partecipare la collettività al percorso da attuare per supportare lo sviluppo di una rete di biomonitoraggio sul territorio italiano, ed a proporre l'inserimento di tali metodiche negli strumenti normativi per il controllo e la gestione dell'ambiente.
[b]Programma [/b]– mercoledì 16 gennaio 2008
9:00 registrazione partecipanti
9:30 inizio dei lavori - saluti di benvenuto
- giancarlo viglione - commissario straordinario - agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (apat)
- andrea todisco - direttore del dipartimento difesa della natura (apat nat)
- paolo gasparri - dirigente del servizio tutela della biodiversità (apat nat-bio)
introduzione alfonso sbalchiero – responsabile settore bioindicatori ed ecotossicologia (apat nat-bio)
acque: renato baudo (cnr-ise)
ECOTOSSICOLOGIA IN AMBIENTI ACQUATICI E BIOINDICATORI
aria: maria francesca fornasier (apat nat-bio)
INDICATORI BIOLOGICI ED ECOTOSSICOLOGIA DELL'ARIA
suoli: carlo jacomini (apat nat-bio)
INDICATORI BIOLOGICI ED ECOTOSSICOLOGIA DEI SUOLI
casi applicativi:
- marzia onorari (arpa toscana)
MONITORAGGIO BIOLOGICO PER L’ARIA
- tristano leoni (arpa marche – dip. Di macerata)
VALUTAZIONE ECOTOSSICOLOGICA DI SEDIMENTI FLUVIALI E CONFRONTO CON I RISULTATI FORNITI DALL'INDICE BIOTICO ESTESO (IBE)
- bona griselli (arpa piemonte)
MONITORAGGI BIOLOGICI ED ECOTOSSICOLOGICI PER IL SUOLO
12:30 pausa pranzo
14:30 presentazione prodotti editoriali apat
- luciana migliore (univ. Roma2 tor vergata)
ORMESI: LA RIVOLUZIONE DOSE-RISPOSTA
- nadia lucia cerioli (apat nat-bio)
L'ECOTOSSICOLOGIA NEGLI AMBIENTI ACQUATICI
- antonella arcangeli (apat nat-bio)
BANCA DATI APAT SUGLI INDICATORI BIOLOGICI
- maria francesca fornasier (apat nat-bio)
MANUALE IBL E RETE DI MONITORAGGIO DEI LICHENI
- carlo jacomini (apat nat-bio)
IL BIOMONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA
15:45 discussione
[b]programma [/b]– giovedì 17 gennaio 2008
9:00 il contesto istituzionale:
- luca montanarella (ce/jrc)
la strategia tematica sul suolo e i nuovi traguardi comunitari
- anna rita gentile (eea)
il sistema di indicatori dell’agenzia europea per l’ambiente (eea)
- gianna casazza (apat acq-cos)
utilizzo di elementi biologici per la valutazione dello stato di qualità delle acque costiere in europa
- aldo cosentino (mattm dpn)
la conferenza nazionale sulla biodiversità
la ricerca:
- renato baudo (cnr-ise) statistica nei monitoraggi previsti dal d. Lgs 152/99
- roberto michele cenci (ce/jrc) utilizzo dei muschi nel monitoraggio biologico
- pier luigi nimis (università trieste) utilizzo dei licheni nel monitoraggio biologico
- gianniantonio petruzzelli (cnr/ise) meccanismi di biodisponibilità nel suolo
discussione
alfonso sbalchiero (apat nat-bio) conclusioni
Per maggiori informazioni:
http://www.apat.gov.it/
Event schedule:
- Start: 01-16-2008
- End: 01-17-2008.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3