16 April 2008
L'informatizzazione della cartografia storica di Roma, un WEBGIS del Catasto Gregoriano
[i]Convegno[/i]
16 aprile 2008
Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina
Corso Rinascimento 40
Il Convegno è inteso come occasione per la presentazione dei più recenti risultati di una ricerca sulla informatizzazione della cartografia storica di Roma intrapresa più di dieci anni fa con la redazione di un primo GIS basato sulla pianta settecentesca di G.B. Nolli. Lo sviluppo del progetto ha comportato: la informatizzazione delle piante e dei brogliardi del Catasto Gregoriano, lampliamento della documentazione collegata alla cartografia di base e, infine, la messa in rete del Sistema Informativo Geografico. A tal fine è stato predisposto un WEBGIS in open source che consente la libera e gratuita consultazione del materiale prodotto ad un numero vastissimo di utenti.
Il convegno, oltre a costituire loccasione per presentare tale iniziativa alla comunità scientifica, fornirà anche loccasione per stabilire nuove forme di collaborazione con gruppi di studio che abbiano intrapreso percorsi analoghi, in modo da preparare il campo allo sviluppo di nuove iniziative, maggiormente coordinate e inserite in un contesto internazionale.
ore 9,30 Indirizzi di saluto
Dott. Luigi Londei, Direttore dell’Archivio di Stato di Roma
Avv. Giuseppe Guzzetti, Presidente della Fondazione Cariplo
ore 9,45 Introduzione ai lavori
Paolo Micalizzi, Università RomaTre, Dipartimento di Studi Urbani
Interventi
Paolo Buonora, Luisa Falchi, Archivio di Stato di Roma
Catasto ottocentesco e assetto del territorio nell’Agro e nella provincia di Roma
Luca Sasso D'Elia, Sovraintendenza ai BBCC del Comune di Roma
Codifica e georeferenziazione dei dati del Catasto Gregoriano
Susanna Lepera, Sovraintendenza ai BBCC del Comune di Roma
La nuova Forma Urbis Romae, il contributo al GIS dei catasti storici e del catasto Gregoriano
Stefano Magaudda, Università RomaTre, Dipartimento di Studi Urbani
Funzioni e applicazioni del WEBGIS su Roma
Paolo Micalizzi, Università RomaTre, Dipartimento di Studi Urbani
L’informatizzazione della cartografia sette-ottocentesca di Roma come strumento per lo studio della città storica
ore 12 Pausa caffè
ore 12,30 Tavola rotonda
Francesco Cellini, Preside della Facoltà di Architettura dell’Università RomaTre
Pompeiana Iarossi, Politecnico di Milano
Eugenio La Rocca, Sovraintendente ai BBCC del Comune di Roma
Luigi Londei, Direttore dell’Archivio di Stato di Roma
Lucia Molino, Fondazione Cariplo
Giorgio Piccinato, Direttore del Dipartimento di Studi Urbani, Università RomaTre
Maura Savini, Università di Bologna
Donato Tamblè, Soprintendente Archivistico della Basilicata
Carlo M. Travaglini, Direttore del CROMA, Università RomaTre
ore 14 Colazione di lavoro
Seguirà, a conclusione dei lavori, una visita guidata alle collezioni cartografiche dell’Archivio di Stato
Event schedule:
- Start: 04-16-2008
- End: 04-16-2008.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3