central places call for papers sprawl historic centers dottorati urban growth ricerca housing economics social exclusion/integration commerce Communication waterfronts & harbors representation immigration call for articles knowledge habitability information technology inclusive processes infrastructures globalization smart city maps climate change
Pianeta Città.
Arti cinema musica design
nella Collezione Rota 1900-2021
Fondazione Ragghianti - Centro Studi sull'arte
Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
Lucca, Italia
Spazi espositivi della Fondazione Ragghianti
Via San Micheletto 3, Lucca
9 Luglio 2021 - 24 Ottobre 2021
• La mostra: Pagina Web della Fondazione Ragghianti | ITA
• The exhibition: Webpage Fondazione Ragghianti | ENG
Dal 9 luglio al 24 ottobre 2021 a Lucca negli spazi espositivi della Fondazione Ragghianti, è in programma Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021. Realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione di Banco BPM, è una mostra inerente al tema della città e della trasmissione della conoscenza, analizzato prevalentemente attraverso gli innumerevoli pezzi della collezione dell’architetto Italo Rota.
Il tema della mostra riguarda la città e i suoi cambiamenti: l’intento è quello di creare un racconto del Novecento e del primo ventennio del nuovo millennio attraverso la visione della città, la sua rappresentazione nelle arti e nel cinema e l’evoluzione dell’oggetto libro.
Da una parte ripercorrendo lo sviluppo dell’idea di città (da quella immaginata da Antonio Sant’Elia negli anni Dieci fino all’architettura attuale della megalopoli) dall’altra analizzando come sia cambiato il nostro modo di trasmettere la conoscenza, anche considerando le evoluzioni contemporanee e il cambiamento del nostro modo di pensare, con lo sviluppo di una modalità di ragionamento iper-testuale e inter-testuale, ma che vede anche la permanenza del libro, che si rivela ancora attuale e vivo nella sua dialettica tra la carta stampata e il digitale.
“Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021”: l’esposizione si terrà dal 9 luglio al 24 ottobre 2021 a Lucca negli spazi espositivi della Fondazione Ragghianti. Un’esposizione dedicata alla città e alla trasmissione della conoscenza, analizzate attraverso i pezzi della collezione dell’architetto Italo Rota.
Allestimento Pianeta città | Opera e video di I. Rota.
Allestimento Pianeta città | Modellino e disegni di I. Rota.
Allestimento Pianeta città | Fondazione Ragghianti 2021.
Allestimento Pianeta Città | Fondazione Ragghianti 2021.
Allestimento Pianeta Città | Fondazione Ragghianti 2021.
OPERE IN MOSTRA | PIANETA CITTÀ
Dalla mostra Pianeta città | Le Corbusier, Le Modulor 1950.
Dalla mostra Pianeta città | M. Schifano, ESSO, 1962.
Dalla mostra Pianeta città | Von Braun, Les premiers hommes sur la lune, 1960.
Dalla mostra Pianeta città | Benjamim Einbahnstrasse, 1928.
Dalla mostra Pianeta città | Yokoo, La città e il design - Manifesto, 1966.
SULLO STESSO TEMA, VEDI ANCHE:
► La pubblicazione, realizzata in occasione della mostra Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021 (Lucca, Fondazione Ragghianti, 9 luglio-24 ottobre 2021), pone al centro dell'attenzione uno dei temi sorgivi della nostra civiltà, ossia il modo che l'uomo ha elaborato per il proprio vivere in comune: la città. E lo fa riferendosi in maniera speciale allo strumento privilegiato di trasmissione della conoscenza: il libro.
A offrire un ampio materiale d'indagine e riflessione è soprattutto la ricca congerie collezionistica dell'architetto Italo Rota, tra i più noti progettisti del nostro tempo.
L'intento è di creare un racconto del Novecento e del primo ventennio del nuovo millennio attraverso la chiave di lettura della città, la sua rappresentazione nelle espressioni visive e l'evoluzione dell'oggetto libro. Come scrive il curatore Paolo Bolpagni, «una sorta di archivio dell'immaginario visivo legato alla dimensione urbana, unificato dalla prospettiva estetica».
Il volume include i testi di Paolo Bolpagni, Francesco Careri, Aldo Colonetti, Daniele Ietri, Franco La Cecla, Eleonora Mastropietro, Alessandro Romanini e Italo Rota.
![]() |
|
► Il concept della mostra è stato ideato da Paolo Bolpagni, Aldo Colonetti e Italo Rota, in condivisione con un comitato scientifico composto anche da Gianni Canova, Daniele Ietri, Francesco Careri, Eleonora Mastropietro e Alessandro Romanini.
INFO
Fondazione Ragghianti
• Website | Instagram | Facebook
• info@fondazioneragghianti.it
• Tel: 0583.4672056




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3