8 May 2009 – 25 June 2009
Politiche urbane nei tempi della crisi
[i]Ciclo di seminari[/i]
Il ciclo di seminari è curato da Pier Carlo Palermo, Massimo Bricocoli, Elena Granata, Carolina Pacchi, Paola Savoldi.
Dopo una fase intensa di sperimentazione e di innovazione, le politiche urbane in Italia, in molti settori, mostrano segni di incertezza o di crisi che dipendono in parte dalla congiuntura economicosociale, ma anche da una serie di difficoltà e di limiti che forse non sono stati adeguatamente affrontati e risolti. Lo scopo del ciclo è di riflettere su principi, strumenti e prospettive di alcune politiche urbane che sono parse fortemente innovative non più di una decina di anni fa e che attualmente sembrano richiedere ripensamenti o correzioni di rotta.
Sono discusse esperienze significative in diversi campi di politiche: urbanistiche, sociali, di sviluppo, dell’abitare. Il ciclo è rivolto a studenti, operatori e ricercatori impegnati in questi campi.
Venerdì 3 aprile 2009_discussione volume
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 10.30 – 13.30
The handbook of social capital
Discussione a partire dal volume di Dario Castiglione, Jan W. Van Deth, Gugliemo Wolleb, Oxford University Press, 2008. Intervengono Roberto Camagni, Pier Carlo Palermo,
Gabriele Pasqui, Carolina Pacchi; coordina Costanzo Ranci.
Mercoledì 15 aprile 2009_seminario
Aula N 1.6, ore 10.15 – 12.15
È la fine dei beni pubblici?
Intervengono Matteo Bartolomeo e Marco Ponti.
Giovedì 23 aprile 2009_discussione volume
Aula G2, ore 17.00 – 19.00
Politiche di sviluppo locale in tempo di crisi
Discussione a partire dal volume di Simonetta Armondi,
Biografie dello sviluppo territoriale, Angeli, 2008.
Intervengono Renato Galliano (Milano Metropoli Agenzia di sviluppo), Gioacchino Garofoli (Università dell’Insubria), Arturo Lanzani, Pier Carlo Palermo; coordina Gabriele Pasqui.
Lunedì 27 aprile 2009_discussione volume
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 15.30 – 17.30
I limiti del possibile. Governo del territorio e qualità dello sviluppo
Discussione a partire dal volume di Pier Carlo Palermo, Donzelli, 2009. Intervengono Robert Leonardi (London School of Economics), Luigi Mazza, Giancarlo Consonni, Italo Rota; coordina Cristina Bianchetti (Politecnico di Torino).
Mercoledì 6 maggio 2009_seminario
Educafé Politecnico, ore 15.00 – 17.00
Politiche per gli spazi aperti periurbani. Percorsi di progetto e reti di attori
Seminario coordinato da Carolina Pacchi. Intervengono Maria Mininni (Politecnico di Bari), Arturo Lanzani, Federico Zanfi.
Martedì 12 maggio 2009_seminario
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 15 – 17.00
L’etica delle professioni
Seminario coordinato da Matteo Bartolomeo e Marco Ponti.
Intervengono Stefano Moroni e Gabriele Pasqui.
Giovedì 21 maggio 2009_discussione volume
Aula IV, ore 17.00 – 19.00
Le architetture della vita quotidiana.
Pratiche abitative e scambi immobiliari nella
Milano d'età moderna
Discussione a partire dal volume di Michela Barbot, Marsilio, 2008. Partecipano: Roberto Camagni, Luca Gaeta, Elena Granata, coordina Massimo Bricocoli.
Mercoledì 3 giugno 2009_discussione volume
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 17.00 – 19.00
Villes en observation. Di cosa parliamo quando
parliamo di sicurezza urbana.
Discussione a partire dal volume di Massimo Bricocoli e Paola Savoldi, Editions du Puca, 2008. Intervengono Sophie Body- Gendrot (Università Paris IV-Sorbonne), Ota de Leonardis
(Univ. Milano Bicocca), Pierluigi Crosta (IUAV), Pier Carlo Palermo; coordina Ingrid Breckner (HCU, Hamburg).
Martedì 10 giugno 2009_seminario
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 15.00- 17.00
La nouvelle vague della partecipazione: regole, progetti, esperienze
Seminario coordinato da Carolina Pacchi e Paola Savoldi.
Intervengono Giovanni Ginocchini (Comune di Bologna), Elena Marchigiani (Università di Trieste), Paola Pucci (Politecnico di Milano).
Lunedì 15 giugno 2009_discussione volume
Educafé Politecnico, ore 16.30 – 18.30
Città, popolazioni e politiche. Pratiche e progetti per la vita quotidiana
Discussione a partire dal volume di Gabriele Pasqui, Jaka Book, 2008. Intervengono Valeria Fedeli, Luca Gaeta, Antonella Bruzzese, Paola Savoldi.
Giovedì 25 giugno_seminario
Spazio Mostre Guido Nardi, ore 15.00 – 17.00
Abitare la città contemporanea
Discussione a partire dalla ricerca pubblicata in Archivio di Studi Urbani e Regionali, 94/2009. Sono invitati a discutere:
Arnaldo Bagnasco, Massimo Bricocoli, Carlo Olmo, Antonio Tosi, Luciano Vettoretto; coordina Cristina Bianchetti.
Event schedule:
- Start: 05-08-2009
- End: 06-25-2009.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3