21 August 2006
Premio AAA/Italia per lavori di ricerca su archivi di architettura
[i]PREMIO NAZIONALE [/i]
L’iniziativa prevede di premiare lavori di ricerca inediti che sviluppano in modo qualificato le tematiche indicate nelle seguenti sezioni:
1. ordinamento e inventariazione di un archivio, o parte organica di esso, di architettura contemporanea (convenzionalmente dal 1870 ad oggi).
2. analisi storico-critica a partire da un archivio di architettura contemporanea (convenzionalmente dal 1870 ad oggi)
[b]Partecipazione [/b]
La partecipazione al premio è riservata a studiosi italiani, architetti, archivisti e storici, laureati (con lauree dei nuovi ordinamenti triennali e dei precedenti ordinamenti) di non oltre 40 (quaranta) anni di età al momento della scadenza dei termini di presentazione della domanda.
[b]Giuria [/b]
I lavori saranno esaminati dalla giuria presieduta dal presidente della AAA/Italia, Architetto Andrea Aleardi e composta dai membri del Comitato tecnico-scientifico della AAA/Italia, Margherita Guccione, Fulvio Irace, Augusto Rossari, Ettore Sessa, Tiziana Silvani, Anna Tonicello.
Le funzioni di segreteria saranno svolte dal CeSArch .
La giuria ha facoltà di segnalare altri due lavori per ciascuna sezione con una menzione.
[b]Iscrizione e modalità di partecipazione [/b]
I concorrenti dovranno inviare entro il 31 ottobre 2006, tramite Raccomandata o Posta Celere indirizzata al CeSArch, segreteria del premio AAA/Italia, i seguenti documenti in copia cartacea e su supporto informatico:
1. Domanda di iscrizione al premio, con i dati personali e l’indicazione della sezione a cui si intende partecipare;
2. Curriculum sintetico, contenente eventuali ulteriori esperienze di ricerca inerenti ai temi del bando;
3. Sintesi (non più di 5 cartelle di 2000 battute l’una e non più di cinque immagini allegate) del lavoro con il quale si intende concorrere, comprensiva di una premessa di carattere metodologico che illustri le scelte operate;
4. Versione completa della ricerca.
[b]Assegnazione dei premi e pubblicazione [/b]
I due premi di € 750,00 (settecentocinquanta) ciascuno saranno assegnati ai lavori ritenuti più meritevoli a giudizio insindacabile della Giuria. Una sintesi esauriente dei due lavori premiati sarà pubblicata sul Bollettino dell’AAA/Italia dedicato all’iniziativa.
Le motivazioni della giuria concernenti i premi e le eventuali menzioni saranno pubblicate
nel sito Web della AAA/Italia.
[b]Scadenze[/b]
Iscrizione e consegna dei lavori alla Segreteria del premio entro il 31 ottobre 2006 (farà fede il timbro postale).
Lavori della giuria e comunicazione dell’esito del premio entro il dicembre 2006.
[b]Consegna delle domande di partecipazione [/b]
CeSArch Centro Studi degli Architetti dell'Ordine di Roma
Segreteria del premio AAA/Italia Arch. Tiziana Silvani
Piazza Manfredo Fanti 47
00185 Roma
tel. 06 97604590
Fax. 06 97604591
e-mail: [url=mailto:cesarch.roma@awn.it]cesarch.roma@awn.it[/url]
Event schedule:
- Start: 08-21-2006
- End: 08-21-2006.




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3