spatial planning inclusive processes historic centers smart city ecological networks economics urbanization paesaggio dottorati resilience innovation local plans maps Communication premio letteratura urbanistica commerce special news urbanism open position technology outskirts & suburbs infrastructures urban africa city populations
Atelier 3 |TEORIE E PRATICHE DELLA PIANIFICAZIONE E CONFLITTI
Coordina: Daniela De Leo con Ruba Saleh
Discussant: Francesco Lo Piccolo
Le teorie della pianificazione, la ricerca e le pratiche urbane hanno da tempo riconosciuto l'importanza del disvelamento dei conflitti e di più consapevoli e minuti trattamenti degli stessi.
Senz’altro, molte pratiche di pianificazione devono quotidianamente misurarsi con i numerosi conflitti che nuovi protagonisti della scena urbana, nuove questioni e domande chiedono di affrontare, tra rischi e valori.
In questa direzione, l'atelier si propone di raccogliere e discutere contributi originali su:
I. connotazioni e varietà dei conflitti urbani (attori, temi, strategie, aree geografiche cruciali);
II. possibili innovazioni di paradigma recentemente introdotte per pianificare in situazioni conflittuali
(di interessi, di potere, di visioni di futuro, etc.);
III. adattamenti e resilienza urbana come effetto di condizioni conflittuali irriducibili e/o violente.
Open publication
ELENCO DEI FULL PAPERS
POLITICHE, PRATICHE, NARRAZIONI E RETORICHE
NELLA POST-METROPOLI E NEI TERRITORI A MARGINE
• Globalizzazione, marginalizzazione e pratiche sociali: auto-organizzate nella città di Firenze
Giancarlo Paba, Camilla Perrone
• Quale pianificazione per I territori post-metropolitani? Una riflessione a partire dalla rottura del legame tra forme dell’urbano e confine amministrativi
Sandro Balducci
• Pianificazione e spazi urbani dell’immigrazione: le risorse dei quartieri multietnici e il ruolo delle politiche pubbliche
Paola Briata
• Astrazione dei modelli e realtà delle pratiche informali. Conflitti e accordi nel caso Gela
Anna Paola Di Risio
• Politica e politiche, il “diritto allo spazio” in una zona di conflitto
Ruba Saleh
FORME SPAZIALI DELLA CITTADINANZA E DEI DIRITTI
• Una riflessione sull’attivismo politico del planner
Francesco Chiodelli
• Significato e ruolo del diritto per i valori nell'urbanistica che cambia
Teresa Lapis
STRUMENTI, STRATEGIE E TRAIETTORIE (POSSIBILI)
DELLA PIANIFICAZIONE
• Villabate, un paese conteso
Agata Bazzi
• Una esperienza che dimostra il ruolo degli strumenti urbanistici nell’educazione alla speranza. La stagione dei programmi integrati in Puglia: prime valutazioni sui processi partecipativi
Sergio Bisciglia, Stefania Cascella, Anna Floriello, Giovanna Netti
• Political re-scaling e pianificazione: asimmetrie di potere nei conflitti sugli usi del suolo
Barbara Pizzo, Giacomina Di Salvo
• GIS e giustizia sociale nella gestione territoriale: luci ed ombre
Elena Giannola
• Malessere territoriale e proteste dai cittadini: i perché di un Atlante
Laura Fregolent
INNOVAZIONI E PERMANENZE NEI MODELLI DI GOVERNO E DI GOVERNANCE
• Le Comunità di Valle in Trentino: una sfida tra autonomia politico-territoriale e riconoscimento identitario
Rose Marie Callà, Alessandro Franceschini
• Il ruolo dei piccoli comuni nel processo di costruzione della identità metropolitana
Carmela Mariano
• I conflitti territoriali: dall’impasse alla durabilità
Cristiana Mattioli
Download
- Indice Atti Atelier 3 XV Conferenza SIU
- 01 XV Conferenza SIU Paba-Perrone Atelier 3
- 02 XV Conferenza SIU Balducci Atelier 3
- 03 XV Conferenza SIU Briata Atelier 3
- 04 XV Conferenza SIU Di Risio Atelier 3
- 05 XV Conferenza SIU Saleh Atelier 3
- 06 XV Conferenza SIU Chiodelli Atelier
- 07 XV Conferenza SIU Lapis Atelier 3
- 08 XV Conferenza SIU Bazzi Atelier 3
- 09 XV Conferenza SIU Bisciglia, Cascella, Floriello, Netti Atelier 3
- 10 XV Conferenza SIU Pizzo, Di Salvo Atelier 3
- 11 XV Conferenza SIU Giannola Atelier 3
- 12 XV Conferenza SIU Fregolent Atelier 3
- 13 XV Conferenza SIU Callà, Franceschini Atelier 3
- 14 XV Conferenza SIU Mariano Atelier 3
- 15 XV Conferenza SIU Mattioli Atelier 3




Planum
The Journal of Urbanism
ISSN 1723-0993
owned by
Istituto Nazionale di Urbanistica
published by
Planum Association
ISSN 1723-0993 | Registered at Court of Rome 4/12/2001, num. 514/2001
Web site realized by ChannelWeb & Planum Association | Powered by BEdita 3